In questo periodo a Bieri ci troviamo nel pieno del training anti-predatorio, ovvero quel trattamento che serve per stimolare negli animali  i meccanismi di allerta e difesa in presenza di predatori. Le giovani starne, divise in gruppi di coetanee, vengono trattate in pulcinaia con la volpe una prima volta a partire dall’età di 10 giorni circa e successivamente dopo 7-10 giorni. L’attività quest’anno è iniziata il 20 di maggio e le ripetizioni sono state all’incirca settimanali. Per quanto riguarda il trattamento con il rapace l’attività inizia quando le starne sono in voliera, quindi dopo i 45 giorni d’età. Anche in questo caso i trattamenti sono due per ogni voliera, distanziati tra loro di circa 7-10 giorni.

Per l’attività anti-rapace viene utilizzata una poiana comune (Buteo buteo) condotta da un falconiere professionista: non si tratta di una scelta casuale, bensì molto ponderata, visto che la poiana è uno dei principali predatori presenti al Mezzano.

Lo scorso anno sono stati eseguiti dei test scientifici in collaborazione con il Prof. Marco Zaccaroni del DAGRI di UNIFI che hanno evidenziato una risposta comportamentale significativamente migliore nelle starne trattate rispetto a un campione non sottoposto al training. I risultati di tali test saranno oggetto di pubblicazione scientifica che provvederemo a segnalarvi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fill out this field
Fill out this field
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Menu

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.