Si avvicina sempre più il momento in cui avverranno le prime graduali reintroduzioni in natura di Perdix Perdix italica. Fervono dunque i preparativi al Mezzano ma – com’è facile intuire – per il corretto svolgimento delle delicate operazioni di rilascio c’è bisogno di grande discrezione, perché gli animali necessitano di grande tranquillità per potersi riadattare ad un ambiente libero.
Per questo abbiamo scelto di raccontarvi tutte le fasi, omettendo però luoghi e date precise: cerchiamo di mantenere quel giusto riserbo che un’azione del genere merita per riuscire al meglio.
Gli imminenti rilasci saranno effettuati tra agosto e settembre, nelle ore più fresche della giornata. Il numero totale di starne italiche da reimmettere per questa annualità è di 4.500 individui, che saranno trasportati in varie tranche da Bieri direttamente al Mezzano.
Com’è noto, le reintroduzioni in natura avverranno in maniera progressiva, per lasciare alle starne italiche il tempo fisiologico di ambientamento alla nuova condizione di libertà e sempre gradualmente riacquisteranno la loro indipendenza. Tutte le fasi di ambientamento saranno costantemente monitorate dal personale tecnico-operativo LIFE Perdix.
Nelle foto di copertina, alcune fasi di preparazione dei siti di reintroduzione al Mezzano: lavori di sfalcio da parte del personale FIdC per la preparazione dei terreni nei quali verranno posizionati i recinti e piantumazione meccanica da parte di una ditta specializzata dei pali per recintare il sito.