È appena terminato il secondo rilascio della Perdix perdix italica al Mezzano: 500 individui provenienti da Bieri questa mattina sono stati trasferiti in altri due recinti di ambientamento.

“Con i primi rilasci di Starna italica nella Valle del Mezzano, – ha dichiarato Francesco Riga di ISPRA – un importante elemento della biodiversità italiana ritorna ad essere presente in natura, dopo essere stata recuperata grazie alla selezione genetica ed all’esperienza dei tecnici del Centro di conservazione ex situ dei Carabinieri Forestali di Lucca. Le starne (…) saranno monitorate continuamente con diversi metodi (radiotelemetria, osservazioni dirette, conteggi con i richiami e con l’aiuto di unità cinofile specializzate, avvistamento casuali da parte di turisti e abitanti del luogo) per accertare il loro insediamento nell’area di rilascio e contrastare le eventuali cause di mortalità.”

Quanto ai rilasci della scorsa settimana, i monitoraggi dicono che tutte le starne italiche godono di ottima salute. Da venerdì scorso, poi, nel primo recinto sono state lasciate aperte tutte le 8 volierette, quindi le starne vi entrano ed escono a loro piacimento, sperimentando così sempre più la loro indipendenza, elemento fondamentale per raggiungere la vera libertà in natura.

Il nostro comunicato stampa odierno:

0810Perdix in natura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Fill out this field
Fill out this field
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Menu

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.